Sulla base dei calcoli effettuati dal programma di pianificazione dei materiali MRP I, la serie di programmi che va sotto il nome generico di Pianificazione Risorse Produttive MRP II e' in grado di fornire interrogazioni e stampe relative al carico delle Entita' Produttive coinvolte nelle produzioni effettive e proposte. L'analisi delle eventuali criticita' di carico consente anche di individuare automaticamente le risorse alternative, potendosi intervenire, oltrecche' con modifiche di capacita' e di calendario (estensione dei turni, ecc.), anche con la sostituzione o l'affiancamento delle entita' produttive in crisi.
Nel computo dei carichi per data sono stati inseriti gli algoritmi piu' accurati per riuscire a ricostruire situazioni il piu' possibile aderenti alla realta'. A titolo di esempio citiamo il calendario delle entita' produttive esterne ( i terzisti ) che puo' essere individuale per ciascun fornitore o raggruppato per nazione del fornitore: all'estero hanno festivita' diverse dalle nostre e anche di questo occorre tener conto!
Il livello di dettaglio ed accuratezza raggiunto dal sottosistema MRP ( I e II insieme ) consente a molti Clienti di SINERGIA® di lavorare con soddisfazione senza dover acquistare uno schedulatore a capacita' finita per la propria produzione.