I dati tecnici sono la base per la gestione della produzione.

Nel caso dei materiali prodotti ci sono tre livelli di dati tecnici:

  • I dati di configurazione di prodotto: abbiamo le distinte neutre ed i cicli neutri configurabili.
  • I livelli tecnici, utilizzati per seguire l'evoluzione dei prodotti nei loro particolari costruttivi e di realizzazione.
  • La distinta base ed il ciclo di lavorazione di manufactoring, utilizzato per la produzione vera e propria.

A queste tre categorie, che potrete vedere in dettaglio nelle pagine a loro dedicate, si affiancano le informazioni relative alla struttura produttiva:

  • Le unita' operative, o plants: definisce l'organizzazione dello stabilimento di produzione.
  • Le entita' produttive: reparti, linee, macchine e persone addette che materialmente realizzano le lavorazioni. Anche i terzisti sono classificati come entita' produttive (esterne, in questo caso, da confrontarsi con le entita' produttive interne).