La definizione dei dati tecnici di manufactoring e' un sofisticato sottosistema anagrafico completo ed esaustivo di tutte le possibilita' di produzione che SINERGIA® si deve trovare ad affrontare.

 

Sono gestiti tra l'altro:

  • Molteplici unita' di misura con coefficienti di trasformazione

  • Misure di dimensione su 3 assi

  • Periodo di validita' del componente

  • Indicazione di componente in esaurimento e del suo sostituto (vedi Livelli tecnici )

  • Eventuali caratteristiche costruttive speciali

  • Componenti uguali con prelievo da magazzini diversi

La distinta di manufactoring ha una profondita' virtualmente infinita ed il numero dei livelli e' stabilito dall'utente di SINERGIA® all'atto dell'immissione.

 

Il modello di ottenimento e' parte specifica della distinta di ciascun elemento componente o prodotto finito, con cio' potendosi inserire piu' distinte base per cascun articolo avente modelli di ottenimento diversi.

 

Le stesse considerazioni sono state applicate ai clicli di lavorazione: anche i cicli di lavorazione hanno una validitia' (di ciclo, e per ciascuna singola fase), delle alternative (sempre a livello ciclo e a livello fase) e possono coinvolgere a livello di fase entita' produttive principali o equivalenti.