Qualsiasi materiale gestito da SINERGIA® puo' essere confezionato in lotti.

Un lotto di materiale e' un insieme omogeneo di quantitativo (anche un singolo pezzo) di materiale identificato ed identificabile sia da un numero interno assegnato dal sistema sia da un numero di matricola assegnato da un operatore.

Un lotto di materiale ha una sua propria ubicazione nel magazzino ove giace. Il lotto di materiale ha una origine, detta anche provenienza (di acquisto, di produzione) e delle evoluzioni, dette anche destinazioni, successive: ogni volta che si utilizza in tutto o in parte un materiale a lotti il sistema tiene traccia del lotto di provenienza e delle destinazioni del materiale utilizzato. Il meccanismo di gestione dei lotti di SINERGIA® consente la piena tracciabilita' di un lotto di materiale in tutta la sua vita. In questo modo, oltre ad ossequiare le normative di Qualita' ISO, si e' sempre in grado di documentare la provenienza e le lavorazioni che un prodotto finito ha subito dalle sue origini sino al livello di finitura in analisi.

 

Specifiche dei lotti di materiale

Un nuovo servizio offerto da SINERGIA® consente l'utilizzo del package anche in ambienti nei quali la gestione dei materiali richiede una mole di dati particolari ed altamente personalizzati.

 Un lotto di materiale di Sinergia® puo' essere associato ad una serie di dati che vengono poi automaticamente diffusi seguendo la storia del lotto stesso, dei lotti ottenuti dal partizionamento di quello originario e perfino dei lotti di materiale prodotti usando componenti a loro volta classificati a lotti.

I dati associabili ad un lotto possono essere ereditabili, cioe' trasferibili dai componenti ai lavorati, oppure no. Le informazioni associabili possono invece essere:

  • Valori numerici controllati, compresi in intervalli predefiniti
  • Valori numerici liberi
  • Valori alfanumerici liberi
  • Valori non strutturati, cioe' BLOB ( Binary Large OBjects ) come fotografie, scansioni di documenti come ad esempio certificati di origine o risultati di analisi ecc.

Il numero e il genere di informazioni associabili ad un lotto di materiale e' libero e variabile a seconda del tipo di materiale: e' l'Azienda utente che controlla questa classificazione con modalita' assolutamente libera per riuscire ad adattarle alla propria attivita'.

Con questi dati e' possibile selezionare lotti di materiale che soddisfino caratteristiche particolari, cosi' come e' possibile produrre documentazioni relative alle caratteristiche medesime.