SDSE (Software Development Support Environment) e' l'ambiente di sviluppo C per UNIX che SINDATA S.r.l. ha realizzato, manutiene ed utilizza per la produzione del software strutturato e ibrido (per oggetti/componenti).

E' composto da una serie di librerie, alcune dinamiche ed altre statiche, e da una serie di tools per la generazione automatica di codice programma sorgente in C.

Basato su un repository che contiene la struttura dati (Data Dictionary) del Data Base del prodotto in fase di sviluppo (ad esempio SINERGIA®), SDSE aiuta nella realizzazione e nella documentazione dei programmi, sia mettendo a disposizione funzioni e classi di oggetti ad altissimo livello, sia generando e fornendo automaticamente gran parte del codice ripetitivo necessario all'implementazione delle applicazioni.

Un modulo specifico di SDSE consente l'utilizzo diretto delle librerie statiche e dinamiche di SINERGIA®, rendendo quindi completamente integrati al package gli sviluppi realizzati autonomamente.

SDSE esiste sia in versione per interfaccia utente a caratteri sia in versione per interfaccia utente grafica in ambiente MsWindows.